9 settembre 2018: il cammino di "koinonìa" continua

Ancora una volta la nostra comunità, all’inizio del nuovo anno pastorale domenica 9 settembre, ha vissuto un momento di profonda “koinonìa”, quell’intima “comunione” che nasce da un cuore tutto orientato a Gesù e che trasforma in comunità cristiana, famiglia di famiglie. Un appuntamento, ormai tradizione, che diventa una vera opportunità di condivisione e conoscenza reciproca. Quest’anno il luogo d'incontro è stato il nostro centro parrocchiale (casa di tutti), per dare a ciascuno, membri dei gruppi e non, la possibilità di partecipare più facilmente. Abbiamo visto la partecipazione non solo di persone adulte, ma anche di ragazzi e giovani di diverse età che hanno trovato, nel patronato, gli spazi idonei per scambiarsi momenti di confidenza, confronto e, soprattutto, ascolto. Abbiamo avuto la sensazione di trovarci in “famiglia”; abbiamo visto nell'altro, non un antagonista come spesso capita ma un fratello e una sorella, un compagno di strada da conoscere e con cui condividere il cammino. Abbiamo condiviso le nostre esperienze di vita nelle quali abbiamo riconosciuto la chiamata di Gesù. 

Pian piano, dopo qualche difficoltà iniziale, si è creato un clima di familiarità e confidenza che ci ha permesso di raccontare e di narrare la vita senza timore del giudizio altrui; di esprimere le nostre difficoltà nel testimoniare ogni giorno la fede in Cristo. In particolare è emersa la consapevolezza profonda di essere raggiunti quotidianamente dall'Amore di Gesù, quel “filo d'oro” che ci permette di cucire insieme la nostra fatica e fragilità di creature con la Sua divina fedeltà che non ci abbandona mai donandoci la forza per mettere insieme la fede e la vita vissute nel lavoro, in famiglia e in parrocchia.

Salga dunque verso il cielo un inno di ringraziamento e di lode per questo nuovo passo vissuto insieme che ci ha permesso di crescere nella stima e nella carità reciproche. 

Area riservata

Social

 

Dove siamo

Oops! Something went wrong.
This page didn't load Google Maps correctly. See the JavaScript console for technical details.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.